Una notizia, di qualche giorno fa, ma molto significativa su come vanno le cose da noi. Eccola:
CASA: IN LOMBARDIA MUTUI PER 19 MILA DOMANDE =
Milano, 4 lug. (Adnkronos) – Tutte le 19 mila domande di mutuo per la prima casa presentate dalle giovani coppie potranno essere soddisfatte dalla Regione Lombardia. Su proposta dell’assessore alle Risorse e Bilancio, Romano Colozzi, la Giunta regionale ha infatti stanziato oggi 46 mln di euro, in aggiunta ai 13 precedentemente già destinati all’apposito fondo istituito dall’assessorato alle Politiche per la Casa. Si sta nel frattempo definendo la graduatoria, che sarà conclusa in poche settimane.
«In occasione dell’ultimo bando per il sostegno ai mutui delle giovani coppie per l’acquisto della prima casa, ci siamo trovati dinnanzi a un risultato sorprendente. Ci attendevamo tra le 5 e le 6 mila domande, invece [^] ha detto l’assessore alle Politiche per la Casa Carlo Lio – ne sono arrivate più del triplo. Abbiamo così deciso di soddisfare le richieste di tutte le giovani coppie che contavano su questo contributo e per farlo, in accordo con il presidente Formigoni e l’assessore Colozzi, abbiamo deciso di anticipare gli stanziamenti previsti nel triennio». (Red-Ros/Lr-Pe/Adnkronos) 04-LUG-03 17:46
Storiella divertente, se non fosse grottesca: la Regione Lombardia, nonostante la gran cassa sull’Osservatorio sulla casa non è in grado di monitorare correttamente la propensione all’acquisto della casa neppure tra le giovani copie, sulle quali pensava di cavarsela con il solito beau geste e poche lire. Le quali poi vanno a sostenere un mercato ancora insicuro: di quelle 19.000 copie quante incapperanno in un fallimento? Speriamo nessuna, ma il dato statistico è ben diverso! Il 6%, forse?
In ogni modo per le vittime la Regione ancora non sta facendo quello che è possibile fare! E di questo ce ne rammarichiamo e non riusciamo a capire la sottovalutazione, anche in una logica meramente elettoralistica, delle famiglie lombarde vittime di fallimenti immobiliari!!