Sportello informativo a Vigevano sulla 122

L’amministrazione comunale di Vigevano ha istituito uno sportello, a costo zero, che informa i cittadini sui diritti al momento dell’acquisto della casa dal costruttore. Lo sportello attivo tutti i martedì dalle 9 alle 13 o su appuntamento ai numeri 0381 299251 o 0381 299326 ha il supporto di ASSOCOND-CONAFI che ha curato la formazione del personale. Speriamo che il modello si diffonda e almeno uno dei motivi che permettono l’elusione della legge, vale a dire la mancata informazione sull’esistenza stessa delle norme a tutela, sia superabile.

La misura è colma…

Mi riferisco a CONSAP, la società partecipata totalmente dal Ministero dell’Economia. A cinque anni dall’entrata in vigore della legge che lo istituiva; a tre anni dalla chiusura dei termini per l’invio delle domande per accedere al fondo di risarcimento, non sappiamo quante domande sono state valicate; quando il processo si chiuderà.
Una situazione vergognosa, alla quale qualcuno dovrà prestare attenzione al più presto. Per ora solo il disgusto e la rabbia per l’ennesimo sfregio ai diritti del cittadino.

Cosa sta facendo CONSAP e non dovrebbe fare!

Molte le segnalazioni nelle ultime settimane di richieste di nuova documentazione da parte di CONSAP alle famiglie che hanno inoltrato le domande di ammissione al fondo.
Lo dico chiaro e spero di essere smentito, dal momento che per alcuni casi è incontrovertibile che i documenti nuovamente richiesti erano già stati regolarmente inviati a suo tempo:
è una manovra per rallentare i tempi di istruttoria delle domande in modo di poter rispondere a chi solleverà il problema a livello parlamentare e politico che non ce la fanno perché le domande sono incomplete.
Se così fosse, e spero che non lo sia anche se i segnali vanno in tutt’altra direzione, allora siamo in presenza di un comportamento gravemente lesivo dei diritti dei cittadini.
Renderemo pubblica la situazione al più presto.