Lunedì scorso la trasmissione di Radio1 «La radio ne parla» si è occupata del fondo di solidarietà e delle difficoltà di applicazione della legge.
La brava Ilaria Sotis è riuscita in poco tempo a confezionare una trasmissione agile e efficace nel presentare la questione. Ovviamente c’è tanto ancora da dire e da fare ma è questo interessamento che serve a noi tutti e ai cittadini che devono conoscere dell’esistenza della legge e dei loro diritti.
Questo il link alla trasmissione.
Mese: ottobre 2007
Il blog di Bruno
Ricordate la vicissitudini di Bruno Falzea? Interminabili, un vero e proprio calvario, nel quale alle vicende legate al fallimento dell’impresa si sono sommate, formando un mix vergognoso e intollerabile, le inadempienze e le trascuratezze dell’amministrazione comunale di Grosseto.
Ora Bruno ha un suo sito nel quale tutta la sua storia, lungi dall’essersi conclusa anche dopo lo sciopero della fame della scorsa primavera, è raccontata e documentata.
Questo il link per accedere al blog di Bruno.
Respinti gli emendamenti sulla fideiussione progressiva
e quelli sulle sanzioni, ovviamente…
Stando alle informazioni in nostro possesso la Commissione Giustizia, stamane, dovrebbe essere pervenuta a questa decisione.
L’inclusione dei rogitati e la copertura delle situazioni fallimentari verificatesi dopo il 21 luglio 2005, a questo punto dovrebbe essere vicina. Il passaggio successivo sarà la richiesta della legislativa, vale a dire l’approvazione solo in commissione dell’articolato che emenda il dlgs 122, evitando la discussione in aula.
… torna per uscirne subito…
infatti non è stata discussa come qui si evince.
La proposta di legge 1771 torna…
in discussione giovedì 11 in Commissione Giustizia.
Sul filo dell’emendamento
Se non altro l’iniziativa dell’ANCE di presentare un emendamento alla proposta di legge 1771, con l’istituzione della fideiussione progressiva, ci ha consentito di porre all’odg il vero problema: la mancanza di un impianto sanzionatorio al dlgs 122.
Bene, noi questa mancanza la vogliamo colmare e abbiamo presentato all’attenzione della Commissione giustizia della Camera una proposta di articolato.
Dopo di che facciano la fideiussione come vogliono, sappiano però che non applicare la legge, diciamo così, non è conveniente.
Per ora la discussione della 1771 è stata stralciata dal calendario dei lavori della Commissione; spero che la prossima settimana sia quella buona.