La crisi rallenta l’iter

La crisi di Governo sta producendo effetti negativi sull’ultimo e decisivo passaggio: l’emanazione del decreto legislativo che rende operativa la legge 210.
Il sottosegretario Michele Vietti, che ha seguito con passione e competenza l’iter relativo alla stesura dello schema, è stato spostato al dicastero dell’Economia.
È inutile negarlo: siamo a rischio. Il decreto deve essere posto all’ordine del giorno della prima riunione utile del Consiglio dei ministri molto prima del 24 giugno prossimo pena la decadenza della legge 210.
Stiamo lavorando per riprendere i contatti e aprire nuovi canali con il ministero della Giustizia.

Parere positivo del Senato

Dopo il parere positivo della Commissione giustizia della Camera è di ieri quello altrettanto positivo del Senato. Siamo davvero in dirittura di arrivo.
Dopo un’ultima riunione del Gruppo di lavoro ministeriale per esaminare le proposte di modifica (poche e di aggiustamento) verso la fine del mese, lo schema di legge torna al Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva e la firma del presidente della Repubblica per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e finalmente la legge 210 è in vigore.

Convegno FIAIP

FIAIP (Federazione italiana agenti immobiliari) e ANCE (Associazione nazionale costruttori edili) hanno organizzato per sabato 16 aprile a Bologna, all’Hotel Carlton, un convegno dedicato alla 210:
Immobili in costruzione: acquisti garantiti. Una equa e adeguata tutela.
Tra i partecipanti e le adesioni anche quella di CONAFI-ASSOCOND e, in particolare, tra i relatori, il nostro Franco Casarano.
Il folder di invito e il programma dei lavori.