Il calendario della pubblicità CONSAP

Il 27 luglio gli annunci sono usciti sulle seguenti testate:
Corriere della sera, City (Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Bari, Roma, Verona, Genova, Torino), Metro nazionale (più o meno le stesse città);
Il 28 luglio: Gazzetta del Sud, La Stampa, Gazzetta del Mezzogiorno, Giornale di Sicilia;
Il 29 luglio: Secolo XIX, Il Tempo, Libero, Corriere dell’Umbria;
Il 30 luglio: La Sicilia, Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino;
Il 31 luglio: La Repubblica, Leggo nazionale (più o meno le stesse città)

Un doveroso memento al Sindaco di Grosseto

Ecco il testo del messaggio che andrebbe inviato al sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi [emilio.bonifazi@comune.grosseto.it o, meglio ancora: ebonifaz@gol.grosseto.it] e, se volete, per conoscenza anche al Prefetto: prefetto.grosseto@utgprefettura.it:

Egregio Sindaco,
abbiamo ricevuto la documentazione degli uffici “preposti” del suo Comune in relazione alla vicenda Falzea.
Innanzitutto ci stupiamo di questa Sua iniziativa. Il nostro interessamento alla vicenda Falzea non è di tipo tecnico legale bensì di pura e determinata solidarietà nei confronti di una persona che, in base a procedure in sé legittime, sta subendo danni irreversibili, patrimoniali e morali. È, quindi sul piano della soluzione concreta del problema che speravamo di ricevere sue comunicazioni. Così non è stato e ce ne dispiace.
Torniamo quindi a chiederle di risolvere il problema del suo concittadino Bruno Falzea non nascondendo sotto il tappeto delle motivazioni formali (per altro, ci risulta, ben controargomentate dalla difesa legale del. Sig. Falzea) una sostanziale retromarcia sulle sue dichiarazioni, anche pubbliche, di risolvere il problema.
Cordiali saluti.

Le strane risposte del sindaco di Grosseto (e quelle vere di Falzea)

Dopo lo sciopero della fame di Bruno le cose sembravano volgere al bello. Così non è stato e, con una irrituale risposta, il sindaco di Grosseto, ha pensato di risolvere il caso… non risolvendolo e inviando a tutti coloro che avevano manifestato solidarietà a Bruno una relazione dei suoi uffici tecnici che, manco a dirlo, confermava l’impossibilità di risolvere il problema.
La replica del legale di Falzea è stata immediata e dettagliata nelle controargomentazioni.
La potete leggere e scaricare a vantaggio della vostra cultura tecnico giuridica.
Ma noi, che siamo prima di tutto cittadini, non possiamo non notare il veloce passo indietro fatto dal sindaco che prima promette e poi manda avanti gli uffici tecnici per dire «non posso». Nel prossimo post il messaggio da inviare al sindaco per mantenere alta la pressione nei suoi confronti.

La riforma del condominio a La Spezia (ne parla Augusto Cirla) sabato prossimo

Riforma del condominio: a che punto siamo?
Aumentano le liti, ma il Parlamento non decide.
Sono tuttora giacenti in Commissione Giustizia del Senato tre disegni di legge di riforma del condominio, purtroppo però tutto è fermo senza considerare che le liti condominiali sono in aumento così come i vari adempimenti a carico dei proprietari di casa e degli amministratori di condominio. Tutto ciò sebbene nell’aprile 2006 la Commissione Giustizia abbia congedato un testo della riforma approvato dall’unanimità dei suoi componenti. Il punto sulla situazione sarà fatto dall’avvocato Augusto Cirla, esperto de «Il Sole 24 Ore» e segretario nazionale di Assocond-Conafi, nell’ambito dell’evento organizzato dal gruppo immobiliare Teamcasa presieduto da Paolo Valerio, che si terrà a La Spezia sabato 7 luglio presso il Castello San Giorgio con inizio alle ore 10.15. Il programma dell’incontro pubblico prevede un saluto del geometra Maurizio Botti, in rappresentanza della società svizzera Ital Suisse Immobiliare, la quale ha recentemente avviato un rapporto di collaborazione con il gruppo immobiliare Teamcasa. Seguirà una relazione di Fabio Pini, coordinatore del network Casa Ambiente Territorio, il quale presenterà il progetto di apertura dei Punti Informativi C.A.T. dedicati all’utente del bene casa. I Punti Informativi C.A.T. saranno attivi a settembre grazie alla collaborazione degli aderenti del gruppo immobiliare Teamcasa del quale ricorre il terzo anniversario della costituzione. Conclude i lavori il presidente di Teamcasa Paolo Valerio.