«ToscanaOggi» sul dlgs 122

«ToscanaOggi» il settimanale on line delle diocesi toscane nel numero 27 del 10 luglio scorso è intervenuto con un ampio servizio sulla legge 210.
Qui il link, e se non dovesse essere più attivo qui le pagine in formato pdf. Da notare, al solito, la testardaggine del rappresentante delle coop. che non riesce a cogliere l’opportunità che la legge offre al sistema cooperativo di fare un passo in avanti e offrire ai suoi soci un prodotto di qualità e sicuro. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Una brutta notizia

Appena tornato da un breve periodo di riposo ho trovato nella mailbox questo triste messaggio di Antonino Salerno:

Cari amici,
devo darvi una brutta notizia. È mancato il dott. Giovanni Siviero, responsabile dell’ufficio Fallimenti immobiliari della Regione Piemonte. Le nostre associazioni si uniscono al dolore della famiglia, degli amici e di tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo ed apprezzarne le qualità umane ancor prima di quelle professionali.
Abbiamo collaborato insieme, alla ricerca di tutte le strade percorribili per ridurre il danno patito dalle vittime di fallimenti immobiliari in Piemonte, condividendo le stesse motivazioni del comune impegno.
Anche per lui la nostra era una battaglia di giustizia. Voglio ricordarlo col riprendere una citazione di Toqueville con la quale concludeva il suo intervento al Convegno, tenutosi a Torino il 19 gennaio scorso, sul tema dei fallimenti immobiliari. Mi pare che ben riassuma ed esprima il suo modo di intendere il proprio ruolo di amministratore pubblico e di cittadino:
«Sono le idee e le passioni dell’uomo e non la meccanica delle leggi che mandano avanti le faccende umane. È sempre in fondo alle anime che si trova l’impronta dei fatti che si produrranno all’esterno».

Che dire di più. Un ricordo pieno di affetto da parte di tutto CONAFI-ASSOCOND.

Odg a Maglie in Puglia

Una iniziativa da estendere a tutti i comuni nei quali sono presenti fallimenti immobiliari.
Il Consiglio Comunale di Maglie, in provincia di Lecce, dell’8 luglio 2005 ha posto all’odg
«Intervento a favore dei cittadini che hanno subito un danno a causa di fallimenti immobiliari»; (su proposta del gruppo consiliare La Margherita).
Il consiglio (maggioranza di centrodestra) ha analizzato la problematica alla luce della nuova normativa e ha deliberato con 17 voti favorevoli e 1 solo astenuto di:

«impegnare la Giunta ad avviare tutte le opportune iniziative utili a monitorare e sostenere in caso di reale insufficienza delle risorse del Fondo di solidarietà, anche determinando annualmente aliquote agevolate per le famiglie coinvolte nei cosiddetti fallimenti immobiliari».

La mozione è stata inviata anche alla Regione Puglia.
Grazie a Salvatore Cezza che si è mosso con tempestività.
Nei prossimi giorni fornirò un modello di lettera che invieremo a tutti i comuni per sollecitarli ad intervenire fattivamente nell’applicazione della legge 210, chiedendo agli imprenditori, tra i diversi documenti che devono presentare in fase di DIA e autorizzazione edilizia, anche la fideiussione a vantaggio degli acquirenti.