Storiella (si fa per dire) di fine anno

Tragica, a suo modo infame e fuori da qualsiasi parametro. Raccontata oggi sul quotidiano «Avvenire» (pagine di cronaca lombarda a firma Franca Clavenna).
Siamo nel Magentino. Case vendute nel lontano 1989. L’impresa fallisce negli anni 90. Ora, oggi che siamo a qualche ora dal 2011, Italfondiario, emanazione di BancaIntesa, ha notificato ai condomini, che si credevano nella piena proprietà della casa, regolarmente rogitata, che sulla loro casa grava l’ipoteca fondiaria non cancellata dal fallito. Risultato: case all’asta! Se già non lo avevate capito, signori, siamo in Italia!

Iniziata da qualche giorno la campagna di spot tv sulle reti RAI

Ecco, sì, lo spot tanto atteso da qualche giorno si vede qui e là (più là che qui, a dire il vero, nel senso che non è martellante…). Tutto e solo sulle reti RAI. Una cosa incongrua è la segnalazione finale del sito consap.it dove il cittadino nulla trova in home page di collegato alla legge ma, tutt’al più, il rimando al fondo di solidarietà che però riguarda le vittime non gli acquirenti…