In attesa del voto della Camera

Il ddl 2195, «Delega al Governo per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (38-B) è stato assegnato in sede Referente alla commissione II Giustizia il 22 giugno per la 2° lettura. Attende il parere delle Commissioni I, V, VI e VIII.
E il voto definitivo.

Incontro di Roma confermato

Confermo l’incontro del 18 a Roma alla SALA TEVERE VIA CRISTOFORO COLOMBO N. 212 C/O SEDE REGIONE LAZIO INGRESSO PRINCIPALE ENTRANDO A SINISTRA, A PARTIRE DALLE 10.

Come arrivarci?
Da Roma Termini prendere l’autobus n. 714 per 22 fermate: si ferma proprio davanti alla Regione. Da Fiumicino navetta delle FS ogni dieci minuti per Roma Termini e poi come sopra.

In preparazione all’incontro potete scaricare il documento di analisi della legge 2195.

Le nostre indicazioni di voto

Come preannunciato nell’ultima news mettiamo a disposizione delle famiglie del CONAFI-ASSOCOND le indicazioni di voto che ci sono pervenute da parte di molti (non tutti) parlamentari che hanno in questi quattro anni avuto modo di lavorare alla soluzione del problema.
Sono indicazioni assolutamente trasversali e che non implicano da parte nostra nessuna preferenza specifica: si tratta solo di dar seguito a quel rapporto di fiducia che il CONAFI-ASSOCOND è riuscito a instaurare con il mondo politico nel suo complesso.
Aggiungo una considerazione del tutto personale: abbiamo riscosso attenzione, in alcuni casi vivissima; abbiamo avuto riconoscimenti da parte di tutti i nostri interlocutori politici; anche coloro con i quali abbiamo discusso su questo o quell’aspetto dell’articolato che si stava approvando, magari non condividendolo, tutti, hanno mantenuto la loro parola e si sono impegnati a risolvere il problema. Questo lo dico e lo sottolineo con forza perché altrettanto non si può dire, anzi si può dire il contrario, di quell’associazionismo dei consumatori che si è disinteressato del tutto del problema (abbiamo avuto l’appoggio leale e convinto dell’ANCE e del suo Presidente, De Albertis).
Ritengo che, almeno in questa occasione specifica, la politica abbia fatto bene il suo dovere e quindi meriti la fiducia del voto secondo le convinzioni ideali di ognuno.

Questo il documento con le indicazioni di voto.

L’incontro di venerdì 18 a Roma

VENERDÌ 18 giugno a Roma dalle 10, alla SALA TEVERE VIA CRISTOFORO COLOMBO N. 212
C/O SEDE REGIONE LAZIO INGRESSO PRINCIPALE ENTRANDO A SINISTRA CONFERENZA ORGANIZZATIVA DI CONAFI-ASSOCOND

Cosa discuteremo? Ovviamente del ddl 2195, dei suoi contenuti, di come procedere per favorire l’emanazione corretta e veloce dei decreti governativi e di ciò che ancora ci rimane da fare per difendere le famiglie vittime dei fallimenti immobiliari. C’è ancora molto da fare, soprattutto nei confronti delle Regioni che dovranno essere allertate per tempo in vista dell’applicazione del ddl.
Per la buona riuscita dei lavori è molto importante che vi partecipino rappresentati del CONAFI di ogni regione d’Italia. I lavori, il cui odg definitivo sarà disponibile nel corso della settimana, dureranno tutta la giornata con, ovviamente, la pausa di mezzogiorno.

Venerdì 18 incontro a Roma

Stiamo preparando per venerdì 18 giugno una giornata di incontro tra tutti gli aderenti al CONAFI-ASSOCOND, da tenersi a Roma.
All’odg, ovviamente, il prosieguo dell’attività di pressione in previsione dell’approvazione definitiva e, soprattutto, dei decreti delegati del Governo.
Particolare importanza verrà data al rapporto con gli enti regionali: saranno investiti nell’applicazione della legge 2195 e sarà bene che non si trovino impreparati… soprattutto per quanto riguarda la delicata materia del fondo di solidarietà.
Il CONAFI-ASSOCOND non può, evidentemente, stare alla finestra, ma deve utilizzare le sue risorse di contatti e rapporti per ottimizzare al meglio l’applicazione del ddl.
Insomma, c’è modo di lavorare ancora.
Per tutti gli iscritti verrà inviata nei prossimi giorni la news dettagliata sull’iniziativa.