Le sezioni ASSOCOND CONAFI attive nell’assistenza

Le famiglie della Calabria e della Sicilia possono rivolgersi a Lello Signoriello e Domenico Ruggero:

tel. 0965 24745; 349 1429802; tutti i venerdì, previo appuntamento via Santa Lucia al Parco 25 Reggio Calabria.

Le famiglie della Liguria possono rivolgersi a Giorgio Barbiero:

010 2467860 (anche FAX).
Per quanto riguarda il Nordest si può telefonare alla sede lombarda.

In Puglia si può telefonare a Nicola Montano: 329 3979815.

Per la Toscana dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.00 il seguente numero telefonico al quale potranno rivolgersi le famiglie:

0574 527463.
La sede operativa è in Viale Vittorio Veneto 80 a Prato (di fronte la Stazione Centrale di Prato).

Le famiglie campane possono rivolgersi ad Antonio Bocchetti:

tel. 0815938009 – 0815932429 – fax 081 2422470.

Per le famiglie dell’Emilia Romagna rivolgersi per un primo contatto a:

Antonio Monteleone, ufficio: 051287309; casa 053431330; cell. 3281968965.

Da domani è attivo il centro di Assistenza all’accesso al Fondo

Dal 14 febbraio è attivo il centro di Assistenza all’accesso al Fondo per Milano e Lombardia.
Si trova alla fine di via Ventimiglia (a 250 mt dalla stazione metropolitana di Porta Genova, linea verde – vedi la cartina).
Ci si arriva a piedi costeggiando la ferrovia.

Numero di telefono: 02 36519993 (4 linee r.a)
Apertura da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00.

Istituito il Fondo di solidarietà

La Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2006 pubblica il testo del decreto che istituisce il Fondo di solidarietà per gli acquirenti di beni immobili da costruire, ai sensi dell’articolo 18, comma 6, del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122.
La decorrenza di sei mesi entro cui inoltrare la domanda è a partire dalla data di pubblicazione, quindi dal 10 febbraio 2006.

ASSOCOND CONAFI è ufficialmente nel comitato consultivo del Fondo.