In tema… molto in tema

sono invece le informazioni che ci giungono da più parti relative ad alcune coop di Milano che fanno deliberare ai propri soci la non applicazione della legge.
A questo proposito è bene ricordare che un comportamento di questo tipo è assolutamente illegittimo. Viene accompagnato da dichiarazioni ai soci del tipo «le coop non hanno l’obbligo di applicare la legge 122»; siamo nella più completa disonestà.
Chi sta acquistando casa da una coop deve sapere che il dlgs 122 si applica anche a loro e che la legge è imperativa!

Fuori tema… ma non tanto

Si fa un gran parlare di «sicurezza». Cosa in sé giusta e, in certo qual modo, resa necessaria dalle circostanze. Ma quando si discute di come mettere in sicurezza il cittadino credo occorra comprendere anche le situazioni che documentiamo in merito all’elusione del dlgs 122 e alla sua disapplicazione.
Facile, troppo facile, parlare di sicurezza solo a proposito del rom che ti entra in casa o che truffa l’anziano o stupra. Se un’impresa, o una coop, si comporta fuori legge mettendo a rischio e dilapidando i soldi dei cittadini anche questo si configura come un attentato alla nostra integrità e a quella del nostro patrimonio.
Queste coop e queste aziende sono dei rom dell’edilizia, veri e propri attentatori della nostra sicurezza. Anche per essi chiediamo il rigore che promettiamo ai rom… O questi zingari puzzano di meno?