«Dedalo», bimestrale di ASSIMPREDIL ANCE, costruttori vuole regole certe e rispettate

Dedalo», rivista bimestrale di ASSIMPREDIL ANCE, costruttori lombardi. Trendy, molto, con comitato di redazione eccellente ecc. Claudio De Albertis, persona che stimo, presiede l’organismo imprenditoriale. Nel numero 19 di questo giugno perora la causa della semplificazione. Lo fa con belle parole. Dice anche: «abbiamo bisogno di uno Stato fortemente presente che controlli e assicuri un sistema di regole certe e rispettate». Beh, nel nostro caso ci sono, ma a non rispettarle sono gli imprenditori Quanto ai controlli li stiamo chiedendo, diremo anche chi non li vuole. Spero non ci sia tra questi ANCE.

CONSAP ci nega, per ora, i dati sui versamenti al Fondo

Dopo la Lettera aperta al Parlamento CONSAP non ci invia più i rendiconti dei flussi mensili al Fondo. Che dire? Ripicca meschina e di poco respiro. Alla prossima riunione del comitato consultivo chiederemo ufficialmente i dati. La burocrazia è una delle tare più pesanti del nostro paese. A settembre si annunciano battaglie pesanti anche sulla questione della ripartizione territoriale del Fondo.

Minima moralia

Poco prima dell’invio della Lettera aperta sottoscritta da tutte le associazioni dei consumatori c’è stato un incontro presso il Notariato nazionale. In quella sede qualcuno ci fece notare che sarebbe stato utile, prima dell’invio della Lettera, essere auditi al CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori Utenti). Il Consiglio è un organismo che dà risonanza e rafforza le istanze a favore degli utenti e consumatori nei confronti del Parlamento e del Governo. Accettammo l’idea ma riuscimmo a non subordinare l’invio della Lettera all’audizione. Inizialmente prevista per i primi giorni di giugno è slittata alla fine di luglio. Ora ci giunge notizia che la prima udienza utile per noi di questo organismo è il 23 settembre. Forse.
Quando si dice la tempestività e l’urgenza dei problemi dei cittadini.

L’intervista a «Newspages» ripresa anche da «Quotidiano immobiliare»

Marco Luraschi, direttore di «Quotidiano immobiliare» ha rilanciato nella newsletter di ieri l’intervista.
Ricordo che la rivista online, davvero molto autorevole e sostenuta da un comitato scientifico piuttosto importante, nel quale vi è anche Franco Casarano, aveva già dato ampio spazio alla nostra «Lettera aperta». L’intervista è stata pubblicata nella sezione rassegna stampa..
Quotidiano immobiliare.

CONSAP si è un po’ risentita…

… della lettera aperta e risponde inviando a sua volta una lettera a tutti i soggetti coinvolti.
Apprendiamo così due cose:
1. la campagna informativa è “in corso di realizzazione” a cura del Dipartimento Informazioni Editoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri; la lettera precisa che “previo assenso del ministero dell’Economia e della Finanza” con nota del 14 giugno il Dipartimento “ha comunicato di aver conferito ad una società specializzata l’incarico di realizzare la campagna in questione entro i successivi 20 giorni lavorativi”. Non sappiamo al 2 luglio, data di partenza della lettera di CONSAP, quindi se l’assenso sia stato dato o meno e da quando decorrano i 20 giorni.
2. CONSAP prevede di concludere l’attività istruttoria entro il 1 semestre 2011. A sei anni, quindi dall’entrata in vigore della legge.