Il giornale riferimento assoluto del volontariato e del terzo settore italiano fa cosa buona e giusta a diffondere la guida [Vademecum per comprare la casa in sicurezza]. Pur non avendo partecipato direttamente alla stesura della guida abbiamo partecipato alla sua presentazione e, soprattutto, abbiamo voluto la legge; abbiamo promosso e lavorato perché inorno alla normativa crescesse e si consolidasse il consesso di tutto il Parlamento e l’abbiamo ottenuto; Franco Casarano ha messo mano a molti dei suoi articoli, e stiamo lavorando al suo miglioramento e all’introduzione di norme sanzionatorie.
Mese: marzo 2010
Andamento del Fondo mesi di gennaio-febbraio 2010
Dai dati si conferma il solito andamento altalenante, con un gennaio in netta discesa rispetto al gennaio 2009 e un febbraio che invece si riprende, sempre confrontato al rispettivo mese del 2009. A fine quadrimestre daremo una valutazione sulla tendenza annua.
In cifre:
gennaio € 673.015
gen.10/gen.09 -18,33%
febbraio € 757.346
feb.10/feb.09 +9,22%
Provvista al 28 feb. 2010 € 34.882.854
Qui il pdf riassuntivo.
Pagina del «Corriere Economia» sulla 122
Nel numero di ieri, 1 marzo 2010, l’inserto del «Corriere della Sera» ha dedicato un’intera pagina all’acquisto della casa sulla carta. Nonostante la notizia fosse relativa a un presunto abbassamento dei prezzi certificato da una rilevazione dell’UBH, l’articolista, Gino Pagliuca, molto attento alle nostre questioni, ha messo in evidenza la necessità di una scelta al riparo dai rischi del fallimento.
Le interviste a Franco Casarano, presidente di ASSOCOND CONAFI, e a Paolo Piccoli, alla guida del Notariato, hanno precisato i contorni della questione e lo stato dell’arte.
Pagina sostanzialmente positiva, qualche imprecisione sulle nuove norme sanzionatorie tutte ancora da discutere in commissione.
Qui il pdf con la scansione della pagina.