Le cose, sono sincero, non si stanno mettendo bene: la commissione giustizia ha ieri iniziato la discussione della legge 2195 e, nella convinzione di migliorarla, la sta di fatto affondando sotto i colpi degli emendamenti del sen. Caruso. Motivati da esigenze tecniche, nella realtà diminuiscono la copertura fideiussoria (dal 100% al 60%), limitano l’escussione tempestiva dei soldi dell’acquirente e, insomma, non realizzano, presi nel loro complesso, quello sganciamento dell’acquirente dalla procedura fallimentare che è il nostro obiettivo. Lo stesso, occorre ribadirlo a tutti, che è stato ottenuto da decenni negli altri paesi europei.
Senza contare il massacro del fondo di solidarietà ridotto a nulla e attribuibile chissà quando e a chi: certamente non a tutte le famiglie che a oggi hanno dato vita al CONAFI e si sono mosse con abnegazione civile quasi unica nel nostro panorama nazionale.
Abbiamo inviato mail ai componenti la commissione e a vari deputati che potrebbero influire sulla qualità della discussione. Non è semplice e forse è il passaggio più difficile che ci siamo trovati ad affrontare da tre anni di attività del CONAFI.
Questo è il verbale della discussione di ieri in commissione giustizia del senato.
Sono disponibili i verbali della riunione di ieri integrati dai testi approvati… sempre per una maggiore intelligenza di come stanno andando le cose.