Dichiarazioni di Tremonti

Sui giornali di oggi sono sintetizzate le dichiarazioni del ministro Tremonti.

PARMALAT, TREMONTI: «PRESTO LA RIFORMA A TUTELA DEL RISPARMIO». Parlando da Bruxelles, il ministro dell’Economia ha precisato: «è un problema reale, che interessa il portafogli della gente. Perciò ho presentato al governo la bozza di riforma della legge: più controlli, più trasparenza, più protezione, più tutela del risparmio».

Fin qui Tremonti. Noi ricordiamo nuovamente l’art. 47 della Costituzione: «La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione». Più lo leggiamo più ci rendiamo conto non solo della distanza che si è aperta tra l’incoraggiamento e la tutela, da una parte, e la disciplina e il coordinamento del credito, dall’altra, ma di come sia stato altamente rischioso e, per 200mila famiglie negli ultimi dieci anni, sommamente dannoso aver favorito l’accesso del risparmio alla proprietà dell’abitazione senza aver realizzato la prima parte dell’articolo. OGGI PARLAMENTO E ISTITUZIONI SONO IN GRADO DI PORRE RIMEDIO AGLI EFFETTI SULLA SECONDA PARTE DELL’ARTICOLO PRODOTTI DALLA MANCATA APPLICAZIONE DELL’ART. 47… e senza riforme, con un semplice ddl.