Comunicato CONAFI Piemonte

Si presenta un gennaio denso di appuntamenti per il CONAFI-ASSOCOND.
Iniziamo dal Piemonte, che conferma di essere una delle regioni più interessate a livello istituzionale alla soluzione del problema… grazie anche al lavoro del CONAFI Piemonte che ha sempre mantenuto un profilo alto nell’affrontare la questione e quindi in grado di rendersi interlocutore credibile nei confronti di tutti i livelli di rappresentanza politica, regionale ma anche nazionale. Due nome per tutti: il sottosegretario Vietti e l’on. Violante.
Qui il testo del comunicato del CONAFI Piemonte che invita all’appuntamento, ravvicinato, del 19 prossimo:

L’anno è iniziato “subito”, anzi, è cominciato con una immane tragedia per milioni di persone, un lutto per tutta l’umanità.
La vita, però, continua con i suoi mille drammi, più o meno terribili, e le ingiustizie, piccole o grandi, fra le quali quella patita dalle vittime dei fallimenti immobiliari. E noi andiamo avanti lavorando nel nostro piccolo, dove possiamo incidere, per ottenere almeno qualche briciola di giustizia in più ed un poco di arbitrio e prevaricazione in meno.
Siete tutti invitati a partecipare numerosi al convegno sui fallimenti immobiliari organizzato dalla Regione Piemonte. MERCOLEDÌ 19 GENNAIO ore 14.45
CENTRO CONGRESSI REGIONE PIEMONTE
C.so Stati Uniti, 23 – Torino
Per motivi di calendario dell’assessorato il convegno è stato improvvisamente e inaspettatamente anticipato di un mese. Comunque, come potete vedere dall’invito allegato sarà presente il presidente Enzo Ghigo, oltre l’assessore, i dirigenti dell’assessorato, il presidente della IV sezione fall. del Tribunale di Torino ecc., saremo presenti anche noi fra i relatori.
Ma è soprattutto importantissima una nostra massiccia presenza in sala. Sarà presentato l’ufficio fallimenti immobiliari, ma si parlerà anche e soprattutto delle vittime, del dovuto risarcimento per il passato e della necessità di un aiuto concreto oggi, per chi oggi si trova nella drammatica condizione di tentare di salvare la propria casa e i propri risparmi dall’insaziabile Idra di Lerna delle Banche.
SONO INVITATI GLI AMICI DEL CONAFI DI TUTTA ITALIA: chi può venga e inviti quegli amministratori e quei politici a noi più vicini (le elezioni regionali incombono!). Con l’iniziativa dell’ufficio “fallimenti immobiliari” la Regione Piemonte sta dimostrando di volersi collocare all’avanguardia, fra le regioni italiane, quanto a qualità della risposta e impegno. Questo impegno rappresenta uno dei risultati più concreti e visibili della nostra battaglia, ma sappiamo che fra l’impegno e l’aiuto concreto c’è un vuoto che per molti può voler dire la perdita della casa. Sappiamo anche che la politica è sempre più attenta e sensibile a ridosso delle tornate elettorali. Ma non vogliamo pensare male, chiediamo quindi che la Regione ci aiuti a pensar bene dotandosi di quegli strumenti, anche di natura finanziaria, indispensabili per risolvere i casi in essere e che faccia sentire al Governo il proprio impegno al fianco delle vittime degli ultimi 10 anni che hanno diritto ad un risarcimento concreto e non solo simbolico. Un abbraccio.
CONAFI Piemonte
info: 333.1064006