Per controllare correttamente lo stato della propria pratica e soprattutto essere sicuri che sia stata inviata correttamente

Pochi i passaggi ma fondamentali.

Collegarsi al proprio profilo con le abituali credenziali usate per caricare la documentazione richiesta.

Verificare cliccando sul bottone “stato pratica” che i documenti richiesti siano stati caricati.

Questo significa che lo “stato pratica” deve visualizzarsi così:

e non così:

.

In questo caso la vostra pratica non è stata inviata anche se è stata caricata sul vostro profilo. Quindi cliccate su “invio pratica” e dopo qualche minuto andare su “segnalazioni”, dal menù a tendina selezionare “storico segnalazioni” e dovrebbe comparire una schermata così:

A questo punto, e solo a questo punto, la vostra pratica potrà essere verificata dall’operatore legale e seguire l’iter che porta all’invio del mandato di pagamento e all’agognato bonifico.

Per info maggiori: riccadebe at Yahoo punto com

14 pensieri su “Per controllare correttamente lo stato della propria pratica e soprattutto essere sicuri che sia stata inviata correttamente

      1. concordo pienamente con te sono stati e sono la nostra salvezza e le nostre guide fa anni o meglio dall’inizio.grazie

        "Mi piace"

  1. Buongiorno e, come sempre, grazie mille!! Questi suggerimenti ci consentono di avere certezza che l’iter è andato bene!! Io penso che senza di voi, dopo le prime rate pagate da Consap, nessuno di noi avrebbe più visto un euro!!!

    "Mi piace"

  2. Grazie davvero. Ho verificato la mia pratica come consigliato non è ancora in lavorazione solo inviata. Che vuole dire?

    Un caro saluto

    "Mi piace"

    1. Che può essere lavorato in men che non si dica, ma se è stata caricata in gennaio o febbraio mi invii i dati che trova in “storico segnalazioni”, così passo a CONSAP il ritardo.

      "Mi piace"

Lascia un commento