Il Consorzio Coop. Casa Lazio a rischio fallimento

A Roma è scoppiato il caso Casal Palocco. Un consorzio di cooperative, la «Coop. Casa Lazio», rischia di travolgere 300 famiglie incolpevoli. Mercoledì prossimo, alle 11.30, CONAFI-ASSOCOND, terranno davanti a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, una conferenza stampa che illustrerà la situazione e i rischi di questa nuova, ennesima, drammatica vicenda.

Nel link sopra il testo del comunicato stampa che potete scaricare e rendere noto a tutti i giornalisti con cui avete contatto.

Caso «Manfredini»

Il caso del fallimento «Manfredini» di Ferrara è esemplare di un certo modo di condurre le cose: banche, società fallita, famiglie pesantemente coinvolte, ma anche molto determinate nel rivendicare i propri diritti. La storia di queste famiglie, la loro costanza e i loro risultati lo potete leggere nel gruppo di discussione che hanno attivato dal maggio dell’anno scorso. Anche loro si stanno coordinando con CONAFI-ASSOCOND per premere sul Senato della Repubblica per una rapida approvazione della legge delega 2195 (38 alla Camera).

Il mercato immobiliare secondo «il Riformista»

Altro articolo interessante di ieri, questa volta del quotidiano «il Riformista», che, in prima pagina, descrive quanto sta accadendo nel mercato immobiliare. Inutile dire che chi sbagla i conti in una fase come questa è destinato a lasciarci le penne e, senza la tutela che chiediamo, con lui gli ignari acquirenti!

Due notizie di ieri, a descrivere un quadro per noi abbastanza incongruo.
La prima riguarda l’ennesima proroga degli sfratti, la 25° in sedici anni. Al di là della necessità di non gravare sulle fasce deboli della popolazione gli effetti delle cattive politiche dell’abitazione, rimane il fatto che per la 25° volta si bloccano provvedimenti giudiziari. I nostri invece, vedi aste, non possono mai bloccarsi! Come mai?

La seconda riguarda i provvedimenti incentivi che il Governo è in procinto di varare per sostenere i consumi. Anche in questo caso motivi di riflessione per noi, dal momento che la casa sembra essere in testa alle preoccupazioni di questa piccola manovra. In che modo? Lascio il giudizio alla vostra opinione.