Finanziaria della Regione Emilia Romagna

Da Antonio Monteleone riceviamo questo aggiornamento sulla situazione in Emilia Romagna. È una buona notizia che va letta attentamente e meditata, anche da parte di chi, e sono troppi, sta alla finestra a guardare come va a finire:

Salve a tutti, oggi è con piacere che vi mando la copia di emendamento alla finanziaria regionale Emilia Romagna 2004 ove si prevede un contributo per tutte quelle famiglie che sono coinvolte in una procedura fallimentare, famiglie che hanno acquistato la casa (quindi sono proprietari) e rischiano un pignoramento perché il costruttore non ha pagato l’ipoteca presente o famiglie in generale che stanno subendo i «danni» di una procedura fallimentare. Questo emendamento, proposto dalla Giunta Regionale, è una piccola vittoria del Conafi e ci deve far riflettere: con l’unione e la determinazione di tutti noi soluzioni ai nostri problemi sono possibili… ma, signori c’è MOLTA strada da fare… serve il «benedetto» tavolo di concertazione sociale per poter trovare soluzioni diverse dalle aste… e quindi servirebbero nuove forze in campo per continuare «la battaglia»!!!!!
Devo ringraziare alcune persone che con la loro tenacia e la loro determinazione stanno lavorando (e vi assicuro con grande fatica e sacrificio!!!) al raggiungimento degli obbiettivi minimi che ci siamo prefissati… mi riferisco alla signora Anna Querzola e ad Alberto Breda (portavoce delle Vittime del fallimento Manfredini)!!!!
Nei prossimi giorni Conafi approfondirà con i vertici regionali questi emendamenti (portata dei contributi e criteri per l’assegnazione). Antonio Monteleone

Un articolo apparso il 3 dicembre scorso sul free-press «City», edizione bolognese. Abbiamo bisogno come l’aria di questi interventi, soprattutto sulla stampa più diffusa, per mantenere alta l’attenzione sulle nostre vicende.