Nonostante la Legge e i suoi rappresentanti abbiano sempre enfatizzato gli elementi di par condicio che ispirano il ricorso alle aste per concludere i fallimenti e liquidare le pendenze del fallito a vantaggio dei creditori e di coloro che vi sono rimasti coinvolti, ebbene, quello che invece emerge da diverse indagini della magistratura a carico di molte situazioni è proprio il contrario: comitati di affari, vere e proprie cosche di professionisti dediti alla turbativa e alla manipolazione delle aste immobiliari.
Dopo Roma e Firenze degli anni scorsi ora è la volta di Genova, dove è stata sgominata una rete di truffatori d’asta.
La rassegna stampa dell’inchiesta in queste immagini (grazie a Giorgio Barbiero):
La Repubblica;
La Repubblica 2;
Il Corriere mercantile; Il Corriere Mercantile 2;
Il SecoloXIX; Il Secolo XIX 2.