Bruno Falzea sospende lo sciopero della fame…

… dopo l’incontro con il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi. Il resoconto di Domenico Cotroneo:

All’incontro hanno partecipato Adriano La Rocca, Domenico Cotroneo, l’avv. Marco Carollo e Bruno Falzea, assieme a una nutrita presenza di persone che hanno letteralmente riempito l’ufficio del Sindaco.
Una ragazza ha consegnato direttamente nelle mani del Sindaco, a nome della cittadinanza, le firme firme raccolte in solidarietà dell’amico Bruno.
Il Sindaco erano assistito da alcuni tecnici e legali del Comune. Ha dischiarato immediatamente la sua disponibilità a risolvere la questione, chiedendo collaborazione da parte nostra con consigli e proposte operative. Grazie al preliminare e preziosissimo incontro svoltosi qualche giorno fa tra il Sindaco e l’avv. Marco Carollo, si è chiarito il significato delle sentenze emesse dal Tar e dal Consiglio di Stato. Adriano La Rocca ha esposto le due strade perseguibili alle quali lavorare in collaborazione con il Comune di Grosseto.
La prima, e la più semplice, è quella della revoca della convenzione tra il Comune e l’ impresa e la riassegnazione della proprietà a Bruno Falzea.
La 2° è la rideterminazione delle superfici e relativo prezzo, con un sopralluogo dei tecnici: in 16 anni non hanno mai verificato di persona i volumi emettendo di volta in volta ben 7 determinazioni diverse; questo per stabilire finalmente la reale superficie dell’immobile.
In definitiva un incontro positivo ricco d’intenti favorevoli alla risoluzione di questa annosa vicenda al quale seguirà un tavolo tecnico dove parteciperemo con l’avv. Marco Carollo.
Successivamente abbiamo incontrato il Prefetto di Grosseto, dott. Stefano Narduzzi, questa volta erano presenti solo La Rocca, Carollo, Falzea e Cotroneo. È stata fatta un’ampia panoramica sulle problematiche presenti a Grosseto. Oltre alla situazione di Falzea è stata affrontata la questione de “Il Castiglione” 36 famiglie coinvolte nel fallimento dell’impresa immobiliare avvenuta proprio in questi giorni.
Tra le famiglie vittime vi è una persona disabile che non solo si è fatta carico di un mutuo da pagare per il quale ha già iniziato ad onorare le prime rate, ma ha dovuto spendere per le migliorie necessarie ed occorrenti ad una persona con difficoltà motorie. Il cantiere è stato sequestrato in questi giorni, poichè in fase di ultimazione, e queste famiglie stanno vivendo il dramma e le paure che ormai conosciamo bene. Abbiamo invitato il Prefetto ad attivarsi ed a mantenere alta l’attenzione mettendo in atto tutti quei provvedimenti necessari nel limite delle proprie competenze.
Domenico Cotroneo

Vorrei ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno espresso solidarietà a Bruno Falzea. Al di là della sua storia è una prova che se coloro che sono direttamente coinvolti in queste vicende si muovono con razionalità e concretezza, e solidarietà!!!, qualche risultato si riesce a portarlo a casa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...