Inaugurazione anno giudiziario

Non sono un esperto, anzi. Sono un semplice cittadino che però ha visto applicare la legge sulla propria pelle, in forma di “procedura fallimentare”. Ho perso tutti i miei soldi e quelli della mia famiglia, tanti, destinati all’acquisto della casa. Un effetto e una conseguenza dell’inapplicazione sostanziale dell’art. 47 della Costituzione che tutela il risparmio in particolare quello rivolto all’acquisto della casa di abitazione. Per decenni la “procedura fallimentare” non consentiva, di fatto, la corretta applicazione del dettato costituzionale.
Oggi ho visto le toghe alzarsi e non presenziare al discorso del rappresentate del governo, uscire dall’aula con una copia della Costituzione molto in evidenza.
Perché quella copia non l’avevano in evidenza in tutte le occasioni nelle quali sapevano di applicare una procedura in aperto contrasto con la Costituzione? A correggere l’incongruenza ci ha pensato il Parlamento, come giusto, ma su indicazione delle vittime, non certo su indicazione dei magistrati ai quali rimaneva sicuramente l’obbligo di applicare la legge ma anche, credo, quello di rendersi conto di cosa questa comportava in termini di ingiustizia patita dai cittadini. Dal momento che oggi protestano proprio perché si accorgono delle conseguenze che comportano certe scelte di governo i conti non mi tornano e mi rammarico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...