Continua il calo nelle entrate del Fondo di solidarietà. Sono dati che poniamo, ogni volta che escono, all’attenzione del Parlamento. Leggibili gli scostamenti negativi che indicano il trend sempre negativo nelle entrate.
Finora agli aventi diritto sono stati erogati circa 60 milioni di €.
Sono, quindi, entrati 15 dei 30 milioni di € che stiamo aspettando per l’erogazione della seconda rata.
Introiti al 31 dicembre 2015: € 75.249.176
Introiti set.-ott.-nov.-dic. 2015: € 1.240.159
scostamento sullo stesso quadrimestre 2014: -7,33%
Introiti 2015: € 3.451.079
scostamento su 2014: -12,85%
Ormai è palese che il sistema di approvvigionamento del fondo non funziona e né mai funzionerà. Sarebbe più semplice, a mio modesto avviso, e risolutivo, aumentare la tassa su tutte le transazioni immobiliari, anche di un solo punto percentuale, per far ripartire il meccanismo a costo zero per lo Stato.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con l’aumento di un punto percentuale e, nel frattempo, fare ulteriori sforzi per far modificare la 122 al fine di obbligare gli acquirenti ad acquistare la casa con garanzia e cioè con la fidejussione.
Cordiali salauti.
"Mi piace""Mi piace"