Nella riunione del comitato di consulenza del Fondo di ieri, emblematicamente 8 settembre, le obiezioni del ministero dell’Economia (da cui dipende CONSAP) hanno bloccato la campagna di spot e iniziative comunicative che il comitato stesso aveva deliberato in una delle sue ultime riunioni.
Un atto gravissimo che impedisce ai cittadini italiani tutti di conoscere l’esistenza di una legge che li tutela da rischi pesanti e devastanti per l’economia familiare.
Nei prossimi giorni denunceremo all’opinione pubblica la situazione e gli effetti di questo boicottaggio di una legge giusta e praticabilissima che razionalizza il mercato delle nuove costruzioni e lo rende più trasparente e adeguato alla crisi che si avvicina.
Chi dirà alle famiglie che nei prossimi mesi saranno coinvolte nei fallimenti che c’era una legge applicando la quale non avrebbero subito le conseguenze del fallimento? Perché una cosa è certa… dalla mancanza di informazione o dalla cattiva informazione unita alle cattive pratiche di alcuni Consorzi di cooperative e pseudo-imprenditori, deriveranno inevitabilmente danni pesanti alle famiglie.
È ora che i signori burocrati che stanno boicottando la legge si assumano le loro responsabilità politiche davanti all’opinione pubblica e al mondo politico!
Diamo atto a CONSAP di aver sostenuto, assieme a Franco Casarano, la necessità della campagna informativa partecipando alla discussione con i più alti livelli (alla riunione era presente il presidente di CONSAP Andrea Monorchio) attraverso interventi e un sostegno non di routine. Per questo li ringraziamo.