Dopo l’ultimo terremoto si è rilanciata l’idea di dotare gli edifici del cosiddetto «libretto di fabbricato», una sorta di dossier comprensivo di documentazione e storia degli interventi tecnici subiti dalla struttura, dalla sua costruzione in poi. Idea non nuova e, a suo tempo, bocciata dall’ultima riforma del condominio, nel 2012.
Ne parla la rivista online «Newspages Real Estate» nel suo ultimo numero.