Un pomeriggio a Sesto Calende, ieri

Risparmio dettagli amari e dolorosi che hanno accompagnato da sempre la storia del fallimento “Bausone” a Sesto Calende. Lutti, disgrazie e crolli economici hanno martoriato in varia misura quattro famiglie. Fino al passaggio finale di proprietà avvenuto dopo il riconoscimento del diritto di prelazione, fatto valere con una formidabile azione dell’avv. Franco Casarano negli anni scorsi.

Ora si chiude. Ma come? Alle famiglie il Comune di Sesto Calende ha chiesto di firmare la convenzione con un aggravio considerevole di costi dovuti a tutte le pendenze lasciate, ovviamente, aperte dal fallito: oneri di urbanizzazione, sanatorie per abusi edilizi, terreni e servitù ecc. Insomma le classiche magagne sulle quali però nessuno dell’Ufficio tecnico del Comune, all’epoca della prima autorizzazione a costruire fece valere nei confronti del fallito. Non solo, ma durante il lungo periodo della curatela il Comune si guardò bene dall’avanzare richieste, osservando un basso profilo di tutto rispetto.

Ha aspettato il conferimento della proprietà alle famiglie per rifarsi vivo a chiedere il dovuto. Legittimamente, certo, e con significative limature, va riconosciuto, ma in ogni caso con la forza e la determinazione che però erano mancate nei confronti di un’iniziativa partita con il piede sbagliato e finita peggio. Ovviamente la giunta non è più quella di dieci anni fa; l’Ufficio tecnico pure; le responsabilità non sono degli ultimi arrivati e via dicendo.

Va detta una cosa, però. In questo porco paese, è mai possibile che non ci si dimentichi mai di far valere le legittime prerogative nei confronti di coloro che non possono fare diversamente e, al contrario, nei confronti di coloro, falliti, truffatori, faccendieri vari che affollano come questuanti gli uffici dei comuni, si sia sempre un po’, diciamo così, meno prestanti?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...