Questa volta della Camera di commercio di Milano che ci conferma dell’inesorabile crescita del prezzo di immobili e affitti e di un singolare raffronto tra stipendi e prezzi, che la dice lunga su cosa succede alle famiglie che hanno perso i soldi e la casa: se solo i politici si rendessero conto in fretta della realtà che c’è dietro queste cifre!!
MILANO: ANCORA IN CRESCITA PREZZO IMMOBILI E AFFITTI = CAMERA COMMERCIO, 16 ANNI SENZA MANGIARE PER COMPERARE CASA
Milano, 10 lug. – (Adnkronos) – Il prezzo di case e affitti a Milano continua a crescere. Nel primo semestre del 2003 il costo degli appartamenti nuovi è aumentato del 3,23% (+7,48 dall’anno precedente), con una media di 3 mila 600 euro al metro quadro, mentre gli affitti hanno registrato un +2,78%. Queste le anticipazioni sulla 23esima «Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Milano» realizzata dalla Camera di Commercio cittadina.
«Se il reddito medio a Milano è di 20 mila 500 euro e l’appartamento medio raggiunge i 90 metri quadrati – calcola la Camera di Commercio –, per comprare casa occorrono più di 16 anni dell’intero stipendio». Investire nel mattone costituisce ancora un muro contro l’inflazione. «In una fase di transizione per l’economia a livello internazionale – ha commentato Antonio Pastore, presidente di Osmi-Borsa Immobiliare, azienda speciale della Camera di commercio di Milano – il mercato immobiliare ha continuato nel suo trend positivo, segno evidente che la casa rimane il bene rifugio per eccellenza dei milanesi». (Red-Bar/Cnz/Adnkronos) 10-LUG-03 15:20