Dato il numero considerevole di candidati che sono stati raggiunti dal memorandum qui si presenta solo l’elenco della lista Monti. Nei post precedenti quelli del centrosinistra e in quello prima ancora centrodestra.
I tre asterischi indicano che non c’è stata ancora alcuna risposta. Senza asterischi risposta positiva.
Scelta Civica Mario Monti:
Gentile Riccardo come ho avuto già modo di rispondere alla sua Presidente, sono a disposizione per approfondimenti e valutazioni su eventuali azioni da intraprendere se sarò eletto. Un cordiale saluto. Bruno Molea
Grazie a lei, Riccardo. È un tema che va assolutamente affrontato con concretezza.
Gentile Sig. De Benedetti, la ringrazio per avermi informata anche di questo contesto. Mi impegno ad informarmi in merito e a tenermi in contatto con voi. Io da amministratrice locale, impegnata come assessore all’urbanistica e attenta ai temi della legalità credo che il sistema, nel suo insieme, non possa più permettersi di rimandare misure per una reale giustizia sociale. Condizione indispensabile per una crescita sostenibile e sana del nostro Paese.
Grazie. Buon lavoro a tutti noi… per un Paese migliore!
Grazie Riccardo,andrò certamente a leggere il memorandum. Cordialmente. G. Librandi
Grazie x l’informazione, ci do un’occhiata attenta.
Inoltro la sua mail alla candidata! La segreteria
Grazie per la segnalazione, mi sembra un tema importante, guarderò con attenzione il memorandum che ha inviato.
Cordiali saluti, Irene Tinagli
Il messaggio è stato inoltrato alla Signora Adriana Galgano questa mattina, grazie per averci contattato.
Buongiorno De Benedetti, mi impegno a studiare la questione e a farle sapere cosa ne penso in tempi brevi. Leggendo il suo messaggio, mi sembra una cosa molto importante e interessante. Grazie per la segnalazione, buon lavoro e a presto. DM
Gentilissimo sig. Riccardo, la ringrazio della segnalazione, proprio oggi la stampa riporta un mio intervento su un nuovo modello di edilizia che soddisfi le mutate esigenze di economicità e comfort. Vorrei intervenire anche sulla questione da Lei suggerita, ma essendo molto delicata ho necessità di un confronto anche telefonico con chi conosce a fondo le problematiche in questione per questo mi farebbe molto piacere che Lei si mettesse in contatto con il sig. ********* in maniera da coordinarci. La saluto ringraziandola di nuovo
Buonasera e grazie per l’intervento. Conosco il problema in qualità di architetto. È una cosa molto seria e degna della massima atttenzione. Purtroppo la costruzione di abitazioni è un’attività che presenta ancora molti margini di innovazione e, soprattutto, di sicurezza per la tutela dei consumatori. Mi auguro di vero cuore potermi mettere a disposizione per risolvere questa annosa questione. Per far questo è necessario, prioritariamente, essere eletto. Per questo Le chiedo il voto Suo edegli associati per la Lista MONTI, l’unica ad avere quell’autorevolezza a risolvere i problemi di sviluppo e crescita dell’Italia. Rimango a disposizione per qualunque chiarimento e/o incontro.
Grazie a voi. Ne prenderò atto con la speranza di potermi impegnare concretamente. Cordiali saluti, Michele Scasserra.
Gentile De Benedetti, conosco il tema che trovo di grande attualità e che si lega con una serie di interventi che il nuovo governo non potrà tralasciare. Mi auguro di poter intervenire concretamente per il rispetto delle leggi e delle regole, ad ogni modo mi sento di evidenziare per le prossime imminenti attività la questione nei diversi consessi che mi vedranno partecipe.
Gentile dottor De Benedetti, girerò, appena possibile, la sua mail al professore Cesaro. Intanto le chiedo di inviarmi un recapito telefonico e/o un contatti mail per poterla raggiungere. La ringrazio per l’interessamento. Attendo risposta. Cordiali saluti, staff comunicazione.
Sono a vostra disposizione. La tutela del principio di legalità è da sempre il mio primo interesse.
Grazie a Lei per l’importante segnalazione.
Caro De Benedetti, mi perdoni, confesso di non conoscere a fondo la materia che lei propone, ma garantisco il mio impegno a studiarla. Mi sembrerebbe così evidente che debbano essere sanzionate le imprese che non applicano la legge…
Caro De Benedetti, la vostra iniziativa mi sembra veramente interessante. Il mercato immobiliare è stato sempre un fulcro dell’economia, sia nelle fasi di espansione sia in quelle recessive. Ma spesso è ignorato il vero protagonista: la persona che investe nella casa per sé e per i propri figli. L’incertezza non giova a nessuno e reprime il mercato. Mi rendo disponibile e mi impegno anche pubblicamente, collegandomi con i vostri riferimenti sardi.
Cordiali saluti