Un articolo del quotidiano «Il Giornale» sulle sofferenze bancarie provocate dalle iniziative di immobiliaristi, diciamo così, spregiudicati.
I nomi sono altisonanti e, in certo senso, risaputi. In realtà, e sulla pelle dei mille casi documentati da ASSOCOND-CONAFI, il fenomeno riguarda la miriade di piccole imprese e impresine che costituiscono il settore.
I danni più grossi al risparmio sono venuti da costoro. Proprio in virtù dei tanti soldi che gli istituti di credito hanno dato ai grandi nomi questi, tranne alcuni casi, sono sempre riusciti quantomeno a consegnare le case agli acquirenti, seppure, vedi Santa Giulia a Milano, in condizioni fortemente carenti sul piano dell’urbanizzazione ecc.
Dove invece gli operatori erano piccoli, marginali e spesso legati al malaffare i soldi del credito sono serviti a iniziare i cantieri o poco più, coi risultati che sappiamo.